Tour di Stromboli – Lipari – Vulcano da Vibo Marina

📍 Partenza: 06:30 Vibo - 7:45 Tropea
🧑‍🤝‍🧑 Adulti: € 60
👦 Bambini: € 40
👶 Neonati: Gratis
🪙 Tassa ingresso: € 5 a persona
🕞 Durata: 14 ore circa

Le Isole Eolie sono un arcipelago situato nel Mar Tirreno, al largo della costa nord-orientale della Sicilia. Tra le isole più famose ci sono Stromboli, Lipari e Vulcano.

Stromboli è un’isola vulcanica famosa per il suo vulcano attivo, che erutta frequentemente lava incandescente. La sua spiaggia di sabbia nera è un luogo molto suggestivo, con un mare cristallino e il panorama del vulcano che si erge di fronte.

Lipari è l’isola più grande dell’arcipelago e offre una vasta gamma di attività, tra cui le escursioni a piedi per ammirare le sue splendide spiagge e i paesaggi naturali. Inoltre, Lipari ha un centro storico molto interessante con i suoi castelli e le sue chiese antiche.

Vulcano, come suggerisce il nome, è un’isola vulcanica nota per le sue fumarole e le sue sorgenti termali. Inoltre, l’isola offre molte opportunità per fare immersioni subacquee, grazie alla presenza di una vasta gamma di specie marine.

Le Isole Eolie offrono una combinazione unica di paesaggi naturali mozzafiato, storia e cultura, con un’atmosfera autentica e rilassata. Ogni isola ha il suo fascino e le sue peculiarità, che le rendono una meta ideale per chi cerca una vacanza diversa dal solito.

  • Ore 6:30 – Partenza da Porto di Vibo Marina. Inizio operazioni di imbarco 30 minuti prima.
  • Ore 7:45 – Partenza da Porto di Tropea. Inizio operazioni di imbarco 30 minuti prima.
  • Ore 9:30 circa – Arrivo a Stromboli, porto Scari. Sosta di circa h 1.30 per visitare il paesino di San Vincenzo, fare shopping o il bagno o camminare sulle famose spiagge nere di sabbia vulcanica.
  • Ore 11:00 circa – Partenza da Stromboli, porto Scari. Inizio operazioni di imbarco 10 minuti prima al punto di ritrovo designato dalla guida Circumnavigazione di Stromboli per ammirare la famosa “Sciara del Fuoco”.
  • Ore 12:30 circa – Arrivo a Lipari, porto di Marina Corta. Sosta di circa h 2.30. Numerose sono le attività che si possono intraprendere sull’isola: come visitare il Museo Archeologico di Lipari; passeggiata sul corso principale; pranzo in ristoranti o rosticcerie ; giro dell’isola in barca. Non è consigliabile il bagno in spiaggia, in quanto si dovrebbe affittare un taxi per arrivare alle spiagge più vicine. Si consiglia il bagno sulla prima e sull’ultima isola in quanto le spiagge sono in prossimità dei luoghi di sbarco.
  • Ore 15:00 circa – Partenza da Lipari, porto di Marina Corta. Inizio operazioni di imbarco 10 minuti prima al punto di ritrovo designato dalla guida.
  • Ore 15:15 circa – Arrivo a Vulcano, porto di Levante. Sosta di circa h 1.30 circa La cittadina si sviluppa davanti al luogo di sbarco. La strada principale è ricca di negozi di souvenir, bar, gioiellerie, abbigliamento. A due minuti di cammino, si possono visitare i famosi fanghi sulfurei dalle apprezzate proprietà terapeutiche ( chiusi alla balneazione). Possibilità di una nuotata nelle acque calde/termali. A cinque minuti di distanza da Porto di Levante, si trovano invece, le Spiagge Nere dove approfittare per una nuotata o semplicemente camminare a piedi nudi sul bagnasciuga.
  • Ore 16:45 circa – Partenza da Vulcano, porto di Levante. Inizio operazioni di imbarco 10 minuti prima al punto di ritrovo designato dalla guida.
  • Ore 19:00/19:30 – Arrivo al porto di Tropea.
  • Ore 20:00/20:30 – Arrivo al porto di Vibo Marina.

Complila il modulo!

Per prenotare bisogna compilare il modulo qui sotto, verifichiamo disponibilità e condizioni meteo - se il Tour è confermato invieremo gli estremi per il pagamento dell'acconto.

ℹ️ È necessario presentarsi all'imbarco 30 minuti per effettuare le operazioni di check-in

Partenza nei giorni:
Martedì, Venerdì e Domenica
Nome e cognome *
Cellulare *
Email *
Partenza da *
Seleziona una DATA tra questi giorni * Martedì, Venerdì e Domenica:
Adulti *
Bambini 3-12 anni
Neonati gratis 0-2 anni
Riepilogo spesa
Tassa Eolie:
Per ogni Adulto, Bambino o Neonato bisogna pagare la tassa d'ingresso alle Eolie, nei mesi di aprile e ottobre si paga € 2,50 da maggio a settembre € 5,00
Totale:
Acconto:
Da pagare all'arrivo:

* campi obbligatori

I'm not a robot
I accept the terms of the privacy policy
Termini e condizioni & Privacy